BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI UN BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE A SOSTEGNO DELLA FREQUENZA SCOLASTICA ANNO 2021/2022
La Provincia di Lucca – Settore Organi Istituzionali e Servizi al Cittadino e la Fondazione Cassa di Risparmio, intendono sostenere per l’anno scolastico 2021/2022, la frequenza all’istruzione dell’obbligo, attraverso l’assegnazione di benefici economici per sostenere le spese di acquisto di materiale scolastico (libri scolastici e altro materiale didattico), rivolte alle famiglie con un reddito ISEE compreso tra € 15.748,79 e € 25.000,00.
Il beneficio economico per l’anno scolastico 2021/2022 è destinato agli studenti residenti nella provincia di Lucca iscritti ad una scuola secondaria di primo o di secondo grado (anche serale), statale, paritaria privata o degli Enti locali e iscritti di istruzione e Formazione Professionale – leFP – presso una scuola secondaria di secondo grado e una agenzia formativa accreditata.
ai fini della partecipazione al presente bando la documentazione da presentare è la seguente :
- la domanda d’ammissione al bando diretta al Presidente della Provincia di Lucca;
- la copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità , in corso di validità, del dichiarante.
- la copia del codice fiscale del dichiarante;
La domanda d’ammissione al bando deve essere presentata entro le ore 12.00 del giorno 4 giugno 2021 con le seguenti modalità (alternative):
- invio per posta (per la scadenza fa fede il timbro postale) all’indirizzo:
Provincia di Lucca – Piazza Napoleone – Cortile Carrara – 55100 Lucca.
- invio per posta certificata all’indirizzo provincia.lucca@postacert.toscana.it tramite
un indirizzo pec o indirizzo email.
- invio per posta certificata all’indirizzo provincia.lucca@postacert.toscana.it tramite il sistema APACI (https://web.e.toscana.it/apaci/td/infoUtiliServeHome.action ).
La graduatoria degli ammessi al bando e in possesso dei requisiti richiesti sarà approvata entro il 30 luglio 2021
Per ulteriori informazioni sul bando : consultare il sito web della Provincia di Lucca www.provincia.lucca.it; nella pagina: