Bando Regionale Custodi della Montagna “Patti di comunità” – Avviso di Manifestazione d’interesse.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DEL COMUNE – ART 3 COMMA 1 E COMMA 4 DELLA L.R. 4/2022

Con Delibera di Giunta comunale n. 88 del 08/11/2022 è stato approvato l’avviso di manifestazione d’interesse per raccogliere istanze da parte di imprese interessate alla sottoscrizione del Patto di Comunità con il Comune di Minucciano, di seguito si riportano i principali riferimenti e la modulistica.

SCADENZA DOMANDE: 25/11/2022 

Beneficiari

Micro, piccole e medie imprese così come definite dall’allegato I del Reg. (UE) n. 651/2014, compresi i liberi professionisti e altri soggetti, operanti in attività di natura imprenditoriale di tutti i settori economici. Sede operativa o unità locale localizzata in uno dei comuni montani di cui all’allegato B della LR 68/2011, e ad un’altitudine non inferiore a 500 metri s.l.m. In caso di attività agricole almeno il cinquanta per cento dei terreni su cui è svolta l’attività deve essere localizzato ad un’altitudine non inferiore a 500 metri s.l.m.;

Attività ammissibili

  • Gestione attiva del bosco (art. 19 comma 1 Legge forestale della Toscana)
  • Cura del territorio
  • Attività sociali

Tali attività saranno specificate nell’avviso di manifestazione di interesse da pubblicare a cura del Comune di riferimento.

Il Comune specifica, in relazione agli elementi sotto elencati, i criteri di selezione, eventuali criteri di priorità, ed eventuali relativi punteggi.

  • onerosità e complessità dell’intervento proposto;
  • modalità organizzative previste, compreso il coinvolgimento di cittadini e realtà associative presenti nel territorio di riferimento;
  • eventuali altri criteri ritenuti rilevanti dal Comune e indicati nel relativo avviso;

Agevolazione

  • 20% aggiuntivo (rispetto a quanto eventualmente concesso secondo il bando regionale di attuazione dell’art. 2), erogato in quote annuali per l’intera durata del “Patto di Comunità”. Il patto può avere durata massima pari a cinque anni
  • minimo di 10.000,00 e massimo di 15.000,00 euro per ciascun beneficiario, erogato in quote annuali per cinque anni o per un numero di anni pari alla durata del patto.

Stanziamento

  • Euro 174.000,00 relativamente al sostegno ai sensi dell’art. 3 comma 1
  • Euro 256.000,00 relativamente al sostegno ai sensi dell’art. 3 comma 4

Scadenza

La scadenza stabilita dalla Regione Toscana (30 novembre 2022) riguarda il termine entro il quale i Comuni dovranno comunicare alla Regione i soggetti selezionati nell’ambito della manifestazione di interesse da essi pubblicata. Successivamente, entro il 31 dicembre 2022, dovranno essere sottoscritti i Patti di Comunità tra il Comune e l’attività economica selezionata, pena la loro decadenza.

Avviso di manifestazione d’interesse

Schema di domanda e dichiarazioni

Descrizione del Progetto

Schema di Patto di Comunità